Inserzioni nei risultati di ricerca, la nuova funzionalità ads è in rollout, a breve disponibile in Europa.
L’annuncio
Dopo un lungo periodo di test – la notizia era già stata diffusa nel 2018 – Facebook ha annunciato ufficialmente che nelle prossime settimane sarà disponibile un nuovo piazzamento per le sponsorizzate, ovvero i risultati di ricerca.
La ricerca di Facebook era infatti fino ad oggi uno dei pochissimi posti del social network ancora “libero” dai condizionamenti della pubblicità.
Probabilmente, a spingere il team di Mark a sviluppare questo nuovo piazzamento, è l’intenzione di battagliare con Google che da anni monetizza con gli annunci nel motore di ricerca.
Un meccanismo che, attraverso l’acquisto di parole chiave specifiche, ha permesso a siti non propriamente ottimizzati SEO, di raggiungere a pagamento la prima o una delle prime tre posizioni dei risultati di ricerca.
Cosa cambia?
Allo stesso modo su Facebook, gli inserzionisti potranno lavorare non più soltanto sul target, o sugli interessi presunti di quest’ultimo, ma su vere e proprie query di ricerca, intercettando bisogni concreti dei futuri clienti.
Cosa c’è di meglio infatti che apparire sullo schermo di chi in quel momento sta cercando esattamente il nostro prodotto o una soluzione che noi siamo in grado di offrirgli?
La vita dei marketers sarà un pochino più semplice, ma non per molto!
È prevedibile infatti che una volta lanciata la funzione, gli inserzionisti faranno base fissa sul nuovo posizionamento che sembra essere tra i più interessanti offerti dalla piattaforma. Per questo emergere tra le migliaia di annunci non sarà così semplice.
La sezione Facebook Search Results – aspetto da non sottovalutare – comprende sia la ricerca generica che gli utenti compiono per trovare attività commerciali o gruppi di interesse, che la ricerca verso i prodotti pubblicati su Marketplace.
Così l’inserzione sarà mostrata in funzione dei criteri di targeting inseriti dall’inserzionista ma anche e soprattutto in funzione dei termini di ricerca utilizzati dall’utente.
È naturale infatti che l’obiettivo di Facebook rimanga il medesimo di sempre, lo stesso di Google:
Offrire il risultato giusto alle persone giuste nel momento esatto in cui sembrano averne bisogno.


Nazareno Brancatello
Sono uno dei BBrothers.
La mia giornata si (s)compone tra letture, strategie digitali, test, scrittura, social media e slide.
Sono un sognatore con i piedi per terra. Mi impegno per essere un punto di riferimento credibile per il mio staff e i miei clienti.
Mi occupo principalmente di copywriting e di tutte le attività editoriali del team.
Imparo ogni giorno qualcosa di nuovo sul marketing digitale che metto a disposizione dei miei clienti.