Perché un'azienda dovrebbe comunicare attraverso i video
Chi sceglie di puntare sui video per comunicare sul web è consapevole delle enormi potenzialità che questo strumento offre.
Comunicare il proprio brand, i valori, il prodotto e i vantaggi che un’azienda può offrire non è affatto un gioco da ragazzi.
- Gli ingredienti di un video
- Case Study: la sfida di David
L’imprenditore comune crede…
Spesso chi si occupa della pubblicità e del marketing crede – o spera – di non aver bisogno di una strategia definita di azioni sul web. Tutto si riduce a postare quando possibile qualche foto, le comunicazioni momentanee e qualche recensione dei clienti affezionati.
Il focus è sui “mi piace” e il desiderio è di averne tanti sulla propria pagina.
Ah! se i mi piace si potessero utilizzare per pagare i fornitori.
Qual’è la verità?
In verità è necessario produrre contenuti di qualità, soprattutto nei formati che maggiormente coinvolgono il pubblico potenziale.
Si stima che l’80% delle informazioni sul web entro il 2019 passerà solo ed esclusivamente attraverso i video.
I Social già da anni si sono orientati verso le dirette, sliders animati di fotografie, gif, storie. Insomma, il contenuto dinamico vince sul web.
Ecco dunque su cosa ragionare prima di produrre un video che promuova il tuo brand.
GLI INGREDIENTI DEL VIDEO

Il risultato finale sarà generato dalle riprese, quindi la qualità delle macchine utilizzate, le luci, i tagli e tanti altri elementi di design e videomaking.
Un ruolo importante lo ricopre la storia, ovvero la trama attraverso la quale si sviluppa il video. Infine la musica può cambiare le sorti di un video, perché contribuisce a creare le giuste sensazioni e a coinvolgere emotivamente lo spettatore.
- QUAL È L’OBIETTIVO DEL VIDEO?
Vuoi evidenziare una qualità specifica del tuo prodotto? Vuoi generare nuovi clienti? Vuoi lanciare un nuovo servizio? Vuoi trasmettere un valore?
Scegli.
Tutto non si può.
Le regole del web sono spietate e il tuo contenuto dovrà durare relativamente poco per ottenere più engagement possibile
- A CHI È RIVOLTO PRINCIPALMENTE IL VIDEO?
Ti prego, non pensare che debba piacere a tutti. Esiste sempre un target e più è specifico, più sono efficaci le tue attività. Stila un identikit del tuo cliente ideale e crea il video solo per lui.
- COSA ESATTAMENTE DEVE COMUNICARE IL VIDEO?
Il messaggio non va confuso con l’obiettivo. Scegli bene il testo, l’immagine che vuoi offrire, le informazioni che vuoi trasmettere. Se l’obiettivo è il perché, il messaggio equivale al come.
- PERCHÈ IL TUO VIDEO DOVREBBE INTERESSARE A QUALCUNO?
Stai offrendo una soluzione ad un bisogno specifico?
Ricorda che la gente non sta sul web per apprendere, ma per…cazzeggiare. Questo ti aiuterà a realizzare un video che sia quanto più piacevole, leggero e fresco possibile.
- QUANTO È NECESSARIO CHE SIA LUNGO?
Abbiamo visto video da 10 minuti. In realtà non li abbiamo visti, abbiamo desistito prima.
Sul web i contenuti devono essere immediati. Su Instagram ad esempio i video non possono durare più di 75 secondi. Le storie non oltre i 15. Lascia perdere il superfluo, vai all’essenziale. Un solo messaggio.
- DOVE ANDRÁ DISTRIBUITO?
Un video per la tv è molto diverso da un video per il web. Allo stesso tempo un contenuto su YouTube segue schemi differenti che su Facebook, Instagram o altri social network. Se produci un video per un canale specifico dovrai rispettare solo i criteri di quel canale.
- COSA VUOI CHE FACCIA CHI GUARDA IL VIDEO?
Saperlo ti aiuterà a calare il video in una corretta strategia più ampia. Ad esempio molti video sono creati per generare contatti, per cui il video servirà a convincere le persone a lasciare il proprio indirizzo mail o numero telefonico. Altri video invece sono concepiti per aumentare il traffico ad un sito internet, per cui l’azione stimolata sarà quella di andare a visitare il sito ufficiale dell’azienda.
- COME MISURERAI IL RISULTATO DEL VIDEO?
Molte aziende con cui siamo entrati in contatto hanno prodotto video ma non ne hanno misurato efficacia ed utilità.
Creare un video a volte costituisce un’investimento di molte migliaia di euro. È importante sapere quanti contatti, clienti, ricavi quel video ha generato a sua volta, così da comprendere se il costo affrontato può essere ritenuto un investimento o una cattiva decisione.
Ecco, adesso lo sai. Prima di produrre un video analizza questi aspetti e compi un’azione consapevole e produttiva per il tuo business.
Negli ultimi 4 anni i video hanno generato il 90% del traffico web ai siti. Sono uno strumento davvero formidabile. Ti basti pensare che YouTube ad esempio riceve un miliardo di visitatori al mese e vi trascorrono più di 4 ore totali!
CASE STUDY
Di seguito proponiamo una nostra produzione in cui abbiamo attuato tutti i consigli sopra descritti.

Happygym è un centro sportivo di Palermo, la cui attività istituzionale è promuovere lo sport, trasformando l’allenamento in un’esperienza memorabile.
“Dicono ci vogliano circa 60 giorni per creare una nuova abitudine.
Noi abbiamo provato a cambiare uno stile di vita nella metà del tempo.”
Abbiamo seguito David nei suoi 30 giorni di esperimento, per un nuovo modo di concepire sport e alimentazione.