Tra addetti ai lavori ce lo siamo chiesti spesso, perché l’arrivo delle funzioni di pagamento di Whatsapp, parte integrante dell’universo Facebook, cambierà ancora le sorti delle campagne social volte ad acquisire lead.

Chissà perchè hanno scelto il Brasile a Menlo Park.
Avranno estratto da un’ampolla di vetro, in stile sorteggi di Champions League?
Non lo so, quel che è certo però e che non ci vorrà molto prima di vedere Whatsapp Pay anche in Italia. Il lancio dell’esperimento è stato annunciato da Mark in persona, come di consueto, dal suo profilo personale.
In realtà l’annuncio dei pagamenti inglobati nel sistema di chat istantanea era già avvenuto lo scorso Gennaio, e la cosa in tutta onestà aveva eccitato gli addetti ai lavori che hanno già integrato le funzioni – eccellenti – di Whatsapp Business alle loro strategie di lead generation.
Perché tanta febbrile eccitazione? Te lo spiego subito.

Come funziona WhatsApp Pay

Whatsapp Pay avrà due modelli di applicazione. Quello tra privati e quello tra acquirente e azienda.

Tra privati

Nel primo caso Whatsapp Pay si collocherà al fianco di due servizi oggi pienamente affermati. Bancomat Pay, la tecnologia adottata dalle banche che consente l’invio di piccole somme conoscendo il numero di telefono del destinatario, e PayPal, il colosso che invece permette lo scambio di denaro attraverso l’indirizzo mail.
Nel caso di scambio di denaro tra privati, non è prevista nessuna commissione sulla transazione, per nessuno degli utenti coinvolti. 

Tutto questo non ti fa sembrare esageratamente arcaico il codice Iban?

B2C

bbadv-articolo-whatsapp-pay

Sarà un metodo di pagamento fra azienda e acquirente e potrebbe integrare il fine di customer care che spesso Whatsapp Business ricopre sugli eCommerce.
Sulla versione Business dell’app infatti, sono già attive sezioni davvero utili e interessanti, come la descrizione, gli orari di apertura e su tutti il catalogo prodotti, in cui è possibile inserire foto, nome e caratteristiche di ogni servizio o prodotto offerto. Naturalmente la possibilità di pagare in chat migliorerà le performance del catalogo stesso.

Perché i social media ameranno WhatsApp Pay

Perché amano già Whatsapp Business!
È infatti possibile collegare il servizio di chat alla pagina Facebook (che a sua volta va collegata al profilo Instagram) e includere l’opzione di invio messaggi come CTA di una campagna di Facebook Ads.
Per una piccola attività, come un forno, un negozio di abbigliamento, una pizzeria, questo vuol dire promuovere il prodotto sui social e generare immediatamente traffico all’app e dialogo con il banco, il cui unico compito sarà rendere l’assistenza all’acquisto gradevole e puntuale.

Cosa dice WhatsApp

«Rendere semplici i pagamenti può aiutare a portare più aziende nell’economia digitale, aprendo nuove opportunità di crescita. Inoltre, stiamo rendendo l’invio di denaro ai propri cari facile come l’invio di un messaggio. Poiché i pagamenti su WhatsApp sono abilitati da Facebook Pay, in futuro vogliamo rendere possibile alle persone e alle aziende di utilizzare le stesse informazioni di pagamento in tutta la famiglia di applicazioni di Facebook»

Per evitare transazioni non autorizzate Whatsapp ha previsto l’inserimento di un Pin o l’uso dell’impronta digitale o del riconoscimento facciale per gli smartphone di ultima generazione.

Il futuro

Quando nacque Facebook tutti eravamo convinti – incluso Mark – che sarebbe stato il luogo ideale in cui postare foto e tenere vive relazioni a distanza.
Non facciamo lo stesso errore con la nuova vita di Whatsapp. Prima che Facebook Inc. Acquisisse la chat col fumetto verde, la stessa non conosceva nessun altro impiego se non quello di chattare, al pari degli sms degli anni 90, in versione dati.
Oggi Whatsapp si prepara a diventare una piattaforma per fare business, e nel futuro potrebbe diventare uno strumento di pagamento veloce non solo per gli acquisti ma anche per il pagamento di utenze, multe, ticket e chissà cos’altro.

Ciao, sono Nazareno, uno dei BBrothers.
La mia giornata si (s)compone tra letture, strategie digitali, test, scrittura, social media e slide.
Sono un sognatore con i piedi per terra. Mi impegno per essere un punto di riferimento credibile per il mio staff e i miei clienti.
Mi occupo principalmente di copywriting e di tutte le attività editoriali del team.
Imparo ogni giorno qualcosa di nuovo sul marketing digitale che metto a disposizione dei miei clienti.